Via Umiltà, 745

01036 Nepi (VT)

missio.consolata@gmail.com

contattaci!

SITI UFFICIALI IN 

ENG  ESP  PORT

Blog

Home > Blog

  • All Posts
  • Andare alle Genti
  • Approfondimenti
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • Bibbia
  • Interviste
  • Istituto
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • Popoli
  • Progetti
  • Racconti
  • San Giuseppe Allamano
  • Spiritualità
Santità e lo spirito di preghiera
1 Maggio 2025-

Verso il Centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano, i suoi figli e figlie si radunano attorno a Lui per ascoltare ancora una volta i suoi insegnamenti. Oggi sullo spirito di preghiera “Un giorno, un giovane andò a cercare lavoro tra i boscaioli. Il responsabile, dopo aver controllato...

Venerdì Santo sulle Ande
18 Aprile 2025-

In America Latina il Venerdì Santo è giorno festivo: è un momento per celebrare con molta intensità la morte del Signore Gesù. Ogni cultura locale dimostra una sensibilità e un modo proprio di accompagnare Gesù nel momento del dolore e della morte. Oggi vi raccontiamo come lo vive il popolo...

Osea: una storia d’amore e profezia
15 Aprile 2025-

Un Dio inflessibile? Il libro del profeta Osea ci pone davanti a una presentazione che può spiazzarci. Prima tre capitoli in prosa, che raccontano la storia matrimoniale del profeta, e poi undici capitoli in poesia che sembrano poco comprensibili e comunque non avere nulla in comune con quella che finiamo...

Suor Paola Rossi. Apostola in Somalia
11 Aprile 2025-

Era stata chiamata Giuseppina il giorno del Battesimo. Volle chiamarsi Paola nella vita religiosa, per essere un’appassionata apostola delle genti, come San Paolo. Personalità ricchissima e molto dotata, Suor Paola fa parte della storia della missione in Somalia, di cui quest’anno ricordiamo i 100 anni dall’arrivo delle prime Missionarie della...

La vicenda della figlia di Iefte
8 Aprile 2025-

(Giudici 11,29-40) La vicenda della figlia di Iefte si colloca in un momento preciso della vita del popolo di Israele, tra l’uscita dall’Egitto e la prima Monarchia: il tempo del nomadismo. Si tratta di circa duecento anni in cui le dodici tribù di Israele si organizzarono con efficacia; ogni gruppo/tribù...

Saheli. Dai diari di Suor Gemma Ida
4 Aprile 2025-

Ero andata all’ospedale governativo per ritirare alcuni esami clinici e passando davanti al reparto maternità, vidi fuori dalla porta, in atteggiamento di attesa un poliziotta in divisa, mi avvicinai e un po’ per scherzo, un po’ sul serio, chiesi se stava custodendo una detenuta. “Si” mi rispose. “O buon Gesù,...

Santità e la dimensione eucaristica della vita
1 Aprile 2025-

Una riflessione che ci accompagna nel cammino verso il Centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano L’Eucaristia è l’espressione suprema di amore di Gesù per l’umanità e per ogni persona in particolare. Nell’ora in cui Lui torna al Padre, Gesù sceglie di rimanere in modo tangibile in comunione...

Dire SI a Dio e alla missione. Prime professioni religiose
27 Marzo 2025-

Ancora oggi è possibile dire SI a Dio e alla missione? A Caprie (TO) nella sede del Noviziato Internazionale, si sono celebrate le Prime Professioni religiose nel giorno della festa dell’Annunciazione del Signore, 25 marzo 2025. Anne, Telesia e Winniejoan, dopo un prolungato tempo di formazione e di discernimento in...

La Voce dei Profeti: Interpreti del Pensiero Divino
25 Marzo 2025-

La quaresima non avrebbe senso senza la Pasqua, a meno di ridurla a una semplice masochistica penitenza, e la Pasqua non avrebbe forse spessore e profondità senza la quaresima. Ecco perché, solo per questa volta, mi sento di invitare i nostri quindici lettori a pensare insieme questa riflessione e quella...

Storia e fede si intrecciano a Tuthu (Muranga) in Kenya
21 Marzo 2025-

Oggi, storia e fede si sono intrecciate magnificamente mentre ci siamo riuniti a Tuthu, in Kenya – la culla dell’evangelizzazione cattolica nella Regione – per celebrare l’apertura del centenario  della morte di san Giuseppe Allamano. Questo luogo sacro, dove nel 1902 arrivarono i primi missionari della Consolata, ha offerto la...

L’ora più umana
19 Marzo 2025-

La Lettera agli ebrei, per presentare la piena umanità di Gesù, parla di “preghiere e suppliche insieme a un forte grido e lacrime”, grazie alle quali Egli viene ascoltato e diventa perfetto e causa di salvezza per gli uomini che si legano a lui (Eb 5,7-9). Insomma, per l’autore di...

Testimoniando la missione
14 Marzo 2025-

“Apriamo il cuore a una speranza viva!! Le comunità delle Missionarie della Consolata in Argentina e Bolivia propongono attività di Animazione missionaria e vocazionale in comunione con i Laici Missionari della Consolata e anche con Padri e Fratelli, quando è possibile. Sono momenti forti in cui si respira la comunione...

La festa di San Giuseppe Allamano in Guinea Bissau
7 Marzo 2025-

Lo spirito di San Giuseppe Allamano si diffonde in Guinea Bissau. Noi, Suore Missionarie della Consolata presenti in questo Paese, abbiamo avuto la gioia di una meravigliosa celebrazione di ringraziamento per il dono del nostro Santo Fondatore, il cui spirito e Carisma sono presenti qui da più di 30 anni....

San Giuseppe Allamano: santità e Dio solo
28 Febbraio 2025-

Preparandosi al centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano, la famiglia Consolata si mette in cammino con il suo amato Padre Fondatore, per sentirlo presenza viva e illuminante nell’oggi. S. Giuseppe Allamano aveva un concetto alto della missione: il suo non era solo filantropia, volontariato, impegno saltuario… Dato che...

Santa Bakhita e i giovani
28 Febbraio 2025-

Hai già sentito parlare di Mombasa, in Kenya? Forse tu o qualche amico ci è stato in vacanza, sulle sue famose spiagge in riva all’oceano. Perché Mombasa è la seconda città più grande del Kenya, ma soprattutto è una specie di isola separata due piccoli fiumi, che la dividono dal...

Load More

End of Content.

Chi siamo

Le Suore Missionarie della Consolata sono una Congregazione internazionale per la missione ad gentes, ossia per il primo annuncio del Vangelo. 

Scopri di più

Ultime pubblicazioni

  • All Posts
  • Andare alle Genti
  • Approfondimenti
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • Bibbia
  • Interviste
  • Istituto
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • Popoli
  • Progetti
  • Racconti
  • San Giuseppe Allamano
  • Spiritualità

San Giuseppe Allamano

La sua vita, le sue parole

Argomenti

Temi

Chiamate dallo Spirito Santo a partecipare al Carisma, dono di Dio al Padre Fondatore, Giuseppe Allamano, offriamo la vita per sempre a Cristo, nella missione ad gentes, ossia ai non cristiani, per l’annuncio di salvezza e consolazione.

"Prima Santi, poi Missionari"

San Giuseppe Allamano

+ 39 0761 52 72 53

dalle 08.30 alle 18.00

missio.consolata@gmail.com

24h