Via Umiltà, 745

01036 Nepi (VT)

missio.consolata@gmail.com

contattaci!

SITI UFFICIALI IN 

ENG  ESP  PORT

Blog

Home > Blog

  • All Posts
  • Andare alle Genti
  • Approfondimenti
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • Bibbia
  • Interviste
  • Istituto
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • Popoli
  • Progetti
  • Racconti
  • San Giuseppe Allamano
  • Spiritualità
  • Uncategorized
Il programma della Canonizzazione di Giuseppe Allamano
13 Ottobre 2024-

Stiamo entrando nella settimana tanto attesa, che ci porterà alla proclamazione della santità di Giuseppe Allamano! Le celebrazioni di Roma inizieranno sabato 19 ottobre e si concluderanno lunedì 21 ottobre, tutte si potranno seguire in streaming su YouTube. Ecco i dettagli: SABATO 19 OTTOBRE 2024: VEGLIA DI PREGHIERA Ore 20.00…

Mama Mwatatu. Dal diario di missione di Suor Gemma Ida
11 Ottobre 2024-

Ecco un’altra pagina del Diario di Suor Gemma Ida, missionaria della Consolata in Tanzania, che in questo mese missionario apre il cuore e gli orizzonti all’altro lontano. Passo due mezze giornate la settimana con le mamme che assistono i loro bambini all’ospedale governativo, nel reparto dei denutriti, portando loro del…

Come in principio
8 Ottobre 2024-

Secondo i vangeli Gesù rimanda esplicitamente ai primi capitoli di Genesi quando lo vengono ad interrogare riguardo a una questione che era discussa tra i rabbini del suo tempo: in quali casi è lecito ripudiare la propria moglie (Mt 19, 3-9)? Contesto Il vangelo dice che dei farisei si avvicinano a…

Giuseppe Allamano e il suo sogno di missione
6 Ottobre 2024-

Siamo nel mese dedicato alle missioni: il Beato Giuseppe Allamano fu sostenitore di iniziative per sensibilizzare al compito missionario di ogni Chiesa locale, e nel 1912 scrisse una lettera al Sommo Pontefice per la costituzione di una giornata dedicata alla missione. Nascerà poi, molto dopo, la Giornata Missionaria Mondiale, e…

Giuseppe Allamano: un compagno di viaggio
4 Ottobre 2024-

Mauro Brucalassi, laico missionario della Consolata di Torino, convidivide chi è per lui il Beato Giuseppe Allamano Se devo dire chi è per me il Beato Allamano non ho alcun dubbio se affermo che in lui trovo un amico, un compagno di viaggio con il quale confrontarmi. Dal punto di…

Amore e Missione
1 Ottobre 2024-

CANTICO DEI CANTICI 8,6  Mettimi come sigillo sul tuo cuore, Come sigillo sul tuo braccio; Perché forte come la morte è l’amore. Premessa Vorrei invitarvi a contemplare il quadretto che ci offre il Cantico dei Cantici 8,6 per scorgervi alcuni tratti caratteristici della nostra consacrazione per la Missione. Il testo è…

Due inni per la canonizzazione di Giuseppe Allamano
29 Settembre 2024-

In preparazione alla Canonizzazione del Beato Giuseppe Allamano, fondatore dei Missionari e delle Missionarie della Consolata, è stato lanciato l’invito a comporre nuovi canti al prossimo santo. La risposta è stata entusiasta, e da tutte le parti del mondo sono giunte numerose composizioni musicali, e continuano ad arrivarne! Sarà un…

Cuore di Padre: Giuseppe Allamano formatore di Missionarie
29 Settembre 2024-

Suor Melania Lessa riporta un ricordo di vivo di Suor Tecla Imboldi, missionaria della Consolata del gruppo fondante. Durante un tempo di vacanza a Sant’Ignazio, un gruppo di giovani suore non ubbidì alle indicazioni del Fondatore e visse un momento di pericolo in aperta montagna. Come reagì Giuseppe Allamano, l’uomo…

Giuseppe Allamano, “Uomo di carità squisita”
27 Settembre 2024-

Noi sappiamo che gli esseri umani puntano generalmente il loro interesse verso tre diverse realtà che considerano “valori” della vita: il possesso dei beni e la potenza; la conoscenza e la scienza; l’amore e la bontà. Il cristianesimo mira a questo terzo livello di valori. Giuseppe Allamano, sacerdote torinese e…

dgjarvis@eastlink.ca
24 Settembre 2024-

Ci sono libri che non capiamo bene che cosa ci facciano nella Bibbia, e che infatti si leggono abbastanza di rado. Eppure, anche quelli hanno inteso comunicare un messaggio… Uno di questi libri prende il nome dalla protagonista, Giuditta. Una finzione storica È una figura che forse conosciamo più dai…

Il miracolo di Sorino Yanomami e l’opzione per i popoli indigeni
22 Settembre 2024-

Per i Missionari e le Missionarie della Consolata in America, il riconoscimento del miracolo di Sorino Yanomami per intecessione del Beato Giuseppe Allamano ha un significato molto particolare: è il sigillo, la conferma di un’opzione che assunsero negli ultimi decenni e che caratterizza la missione nel continente: la missione con…

20 anni di missione in Gibuti
20 Settembre 2024-

Il 15 settembre 2024 le Missionarie della Consolata hanno compiuto 20 anni di missione in Gibuti. Per l’occasione proponiamo un’intervista a Suor Grace, missionaria della Consolata keniana, da 13 anni nel piccolo stato del Corno d’Africa, e un video celebrativo, dove le Sorelle della comunità attuale ci raccontano il significato…

Beata Leonella, vera figlia dell’Allamano
17 Settembre 2024-

Sr. Leonella Sgorbati ha sempre avuto con il Beato Giuseppe Allamano un legame di Padre-Figlia. Un rapporto profondo fondato sulla certezza che Lui era veramente Padre e che la sua Parola orientava la sua vita. Questo vincolo ha raggiunto una maggior profondità nel mese allamaniano che Sr. Leonella ha vissuto a Castelnuovo…

Chi è Giuseppe Allamano nella mia vita
15 Settembre 2024-

Missionari e Missionarie della Consolata aprono il cuore e condividono la presenza del Beato Giuseppe Allamano, Padre e fondatore della famiglia Consolata, nelle loro vite. Giuseppe Allamano: padre e maestro, anche nelle lettere! Padre Giuseppe Inverardi, missionario della Consolata in Tanzania, sente Giuseppe Allamano come un padre e un maestro.…

Scintille che ardono e illuminano. Conferenza della Regione Europa
13 Settembre 2024-

Si è svolta a Torino, nella Casa Madre dell’Istituto Suore Missionarie della Consolata, la VI Conferenza della Regione Europa, a cui hanno partecipato 23 Sorelle, in rappresentanza di tutte le comunità in Italia e Portogallo. La Conferenza è un’assemblea decisionale molto importante, che segna il cammino delle comunità della Regione,…

Caino, il primo assassino
10 Settembre 2024-

I primi tre capitoli della Genesi presentano l’immagine dell’uomo così come è pensata dai saggi religiosi di Israele. In questa presentazione spesso si taglia fuori il quarto capitolo, che pure è come una conseguenza. L’essere umano era nella piena comunione con Dio, ne ha diffidato e ha iniziato a diffidare…

Il regalo più grande della mia vita
6 Settembre 2024-

Suor Hannah Wamboi, missionaria della Consolata keniana, da più di vent’anni vive in Argentina. Il dono più grande che ha ricevuto nella sua vita è tato l’incontro e la condivisione con i popoli nativi in America: i Wichi e i Kolla.

Load More

End of Content.

Chi siamo

Le Suore Missionarie della Consolata sono una Congregazione internazionale per la missione ad gentes, ossia per il primo annuncio del Vangelo. 

Scopri di più

Ultime pubblicazioni

  • All Posts
  • Andare alle Genti
  • Approfondimenti
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • Bibbia
  • Interviste
  • Istituto
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • Popoli
  • Progetti
  • Racconti
  • San Giuseppe Allamano
  • Spiritualità
  • Uncategorized

San Giuseppe Allamano

La sua vita, le sue parole

Argomenti

Temi

Chiamate dallo Spirito Santo a partecipare al Carisma, dono di Dio al Padre Fondatore, Giuseppe Allamano, offriamo la vita per sempre a Cristo, nella missione ad gentes, ossia ai non cristiani, per l’annuncio di salvezza e consolazione.

"Prima Santi, poi Missionari"

San Giuseppe Allamano

+ 39 0761 52 72 53

dalle 08.30 alle 18.00

missio.consolata@gmail.com

24h