
L’importanza di Gibuti nello scacchiere geopolitico è dovuta alla sua posizione strategica. Lo stato è situato all’incrocio tra il Mar Rosso e il Golfo di Aden, di fronte allo Yemen. Ciò...
BENVENUTI, BENVENUTE!
¡BIENVENID@S!
BEM-VIND@S!
L’importanza di Gibuti nello scacchiere geopolitico è dovuta alla sua posizione strategica. Lo stato è situato all’incrocio tra il Mar Rosso e il Golfo di Aden, di fronte allo Yemen. Ciò...
Suor Tireza è una Missionaria della Consolata etiope che vive la sua missione in Mongolia. Oggi apre il suo cuore e ci parla della sua vocazione.
Una persona che viaggia attraverso il nostro Paese e si ferma in un villaggio, non ha bisogno di chiedere cibo o acqua: subito la gente le offre del cibo, la...
In Tanzania, nella città di Iringa, le Suore Missionarie della Consolata accolgono nella “Casa della gioia” ragazze che provengono da situazioni familiari difficili o sono orfane. Le minori sono affidate...
Dai Diari di Suor Gemma Ida Valagussa, Missionaria della Consolata in Tanzania Passavo le mie giornate sempre in ambulatorio curando ammalati, nelle loro svariate forme di malattia e seminando la...
Doce años es un periodo de tiempo significativo en el cual se consolidan elecciones, trayectorias o se construyen nuevos caminos hacia nuevos horizontes. Esto también cuenta para una Congregación religiosa...
O Magistério do Papa Francisco é presente como luz na caminhada das Irmãs Missionárias da Consolata.
Il contributo del Sommo Pontefice Papa Francesco alla riflessione e alle scelte concrete che l'Istituto Suore Missionarie della Consolata ha realizzato in questi anni di Pontificato.
Era stata chiamata Giuseppina il giorno del Battesimo. Volle chiamarsi Paola nella vita religiosa, per essere un’appassionata apostola delle genti, come San Paolo. Personalità ricchissima e molto dotata, Suor Paola...
Ero andata all’ospedale governativo per ritirare alcuni esami clinici e passando davanti al reparto maternità, vidi fuori dalla porta, in atteggiamento di attesa un poliziotta in divisa, mi avvicinai e...
Oggi, storia e fede si sono intrecciate magnificamente mentre ci siamo riuniti a Tuthu, in Kenya – la culla dell’evangelizzazione cattolica nella Regione – per celebrare l’apertura del centenario della...
Lo spirito di San Giuseppe Allamano si diffonde in Guinea Bissau. Noi, Suore Missionarie della Consolata presenti in questo Paese, abbiamo avuto la gioia di una meravigliosa celebrazione di ringraziamento...
La missione in un contesto islamico è sfidante. Si fa con l’esempio della vita di ogni giorno. E il dialogo si realizza nel silenzio. Le «figlie» di san Allamano sono a...
Hai già sentito parlare di Mombasa, in Kenya? Forse tu o qualche amico ci è stato in vacanza, sulle sue famose spiagge in riva all’oceano. Perché Mombasa è la seconda...
Anche questa sera la nonna accende il fuoco, colloca la pentola per la polenta (xima) sopra le pietre del focolare. Mentra aspetta che l’acqua si scaldi, la pentola sente le...
El 15 de septiembre del 2024 las Misioneras de la Consolata han cumplido 20 años de misión en Yibuti. Para la ocasión les proponemos una entrevista con la Hna. Grace,...
Il 29 gennaio è un giorno molto caro agli Istituti missionari della Consolata: nel 1900 il sacerdote torinese Giuseppe Allamano si trovava in condizioni gravissime, e guarì miracolosamente, promettendo obbedienza...
Continuiamo a fare memoria grata per il dono della missione in terra somala, ricordando i 100 anni dall’arrivo delle prime Sorelle. La missione in Somalia ha avuto uno stile martiriale:...
Missionarie della Consolata
missio.consolata@gmail.com
Misioneras de la Consolata
abconsolata@gmail.com
Missionárias da Consolata
missionariasdaconsolata@gmail.com
E-mail del sito: postmaster@missionariedellaconsolata.org