Via Umiltà, 745

01036 Nepi (VT)

missio.consolata@gmail.com

contattaci!

SITI UFFICIALI IN 

ENG  ESP  PORT

Il mio SI a Dio

Sono suor Tireza Gebriel, vengo dall’Etiopia e sono nata nel 1984. Ho emesso la mia prima professione il 28 marzo 2016 in Kenya (Nazareth). Poi ho ricevuto la mia prima destinazione in Asia, precisamente in Mongolia, nell’aprile 2018, e da allora sto servendo il Signore in Mongolia.

Vorrei condividere la mia esperienza di gioia nella missione, collegandola alla vocazione di Abramo, che mi ispira a contemplare la mia vita in missione. È un cammino di fede verso la Terra Promessa. Dio disse ad Abramo:

“Perché Dio ci chiama e ci chiede di lasciare la nostra patria, la nostra cultura, la nostra lingua, e di andare verso nuovi popoli che forse non lo conoscono o non sono cristiani?”

La voce di Dio giunge a ciascuno in modi diversi, rendendoci consapevoli della Sua presenza. Il cammino della fede richiede di incontrare Dio e abbandonarsi a Lui.

Perché Dio ci chiama e ci chiede di lasciare la nostra patria, la nostra cultura, la nostra lingua, e di andare verso nuovi popoli che forse non lo conoscono o non sono cristiani?

La chiamata di Dio è libera, sovrana e mossa dallo Spirito d’amore per l’umanità. Ma è anche molto esigente e richiede distacco. L’amore di Dio, al di sopra di ogni cosa, conquista i cuori delle persone facendoci abbandonare a compiere la Sua volontà. Rispondere alla chiamata di Dio è un incontro tra due persone.

È un tempo per accogliere la grazia nella mia vita e confidare di più in Lui. Dio mi ama così come sono. È misericordioso nonostante tutte le mie debolezze. Quando c’è comunione con Dio, c’è luce e gioia.

Continuo a contemplare la creazione di Dio, fatta attraverso la Sua Parola: «Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona» (Gen 1,31). Nella nostra vita c’è sempre un inizio.

Dio ci dà un nome e ci chiama per nome. Anche oggi Dio ci chiama per nome e ci affida la Sua missione. Abramo fu chiamato e inviato; il suo nome cambiò in “padre della fede”. Abramo sperimentò una profonda intimità con Dio e un cuore che ascolta. Quando Dio tocca i nostri cuori, tutto cambia nella nostra vita.

Sono stata sfidata a comprendere la mia voce interiore e la voce di Dio. Non è facile da descrivere. Se sono in silenzio, significa che c’è pace dentro di me? Il silenzio interiore può aiutarmi a comprendere il rumore del mondo esterno? Quando affronto le sfide, spesso la mia voce interiore resta confusa e sento il vuoto.

A volte non ho parole, solo silenzio davanti al Tabernacolo. Ho iniziato a cercare Colui che mi ha chiamato, desiderando vedere il Suo volto. Aprendo la porta del mio cuore a Lui, sento che è sempre vicino, anche se non sono pienamente consapevole della Sua presenza. Quando c’è relazione con Dio, c’è pace; solo Dio conosce il cammino interiore della mia vita.

Dio ha camminato con Abramo con cuore aperto fino alla fine. Dove c’è comunione, c’è trasformazione. Dio può trasformarci se desideriamo sacrificare la nostra vita. La missione di Dio richiede sacrificio totale e pazienza.

La vocazione è un dono di Dio, e la vocazione missionaria è un mistero. Spesso mi chiedo: quando Gesù è venuto in questo mondo, è forse fuggito dalle difficoltà? Perché Gesù ha obbedito e ha donato la sua vita sulla croce? I discepoli lo hanno seguito perché la vita era facile? Senza sofferenza e sacrificio, non c’è vera vita.

È un cammino personale per accogliere la grazia e la benedizione della missione. Le sfide ci aiutano a crescere e ad aprire il cuore a nuove realtà.

Suor Tireza, mc

Chi siamo

Le Suore Missionarie della Consolata sono una Congregazione internazionale per la missione ad gentes, ossia per il primo annuncio del Vangelo.

Scopri di più

Ultime pubblicazioni

  • All Posts
  • Beata Irene
  • Beata Leonella
  • ESPAÑOL
  • ITALIANO
  • Missiolog
  • Mondo Allamano
  • PORTUGUÊS
  • San José Allamano
    •   Back
    • Andare alle Genti
    • Racconti
    • Interviste
    • Popoli
    • Bibbia
    • Approfondimenti
    • Istituto
    • San Giuseppe Allamano
    • Progetti
    • Spiritualità
    •   Back
    • Misión
    • Espiritualidad
    • Biblia
    • San José Allamano
    •   Back
    • São José Allamano
    • Missão
    • Espiritualidade
    • Testemunhos

San Giuseppe Allamano

La sua vita, le sue parole

Temi

Argomenti

Chiamate dallo Spirito Santo a partecipare al Carisma, dono di Dio al Padre Fondatore, Giuseppe Allamano, offriamo la vita per sempre a Cristo, nella missione ad gentes, ossia ai non cristiani, per l’annuncio di salvezza e consolazione.

"Prima Santi, poi Missionari"

San Giuseppe Allamano

+ 39 0761 52 72 53

dalle 08.30 alle 18.00

missio.consolata@gmail.com

24h