
Capita, a volte, che diamo a un episodio della nostra vita, a un brano letto, a una persona incontrata, un significato che poi, col passare del tempo, dobbiamo correggere con...
BENVENUTI, BENVENUTE!
¡BIENVENID@S!
BEM-VIND@S!
Capita, a volte, che diamo a un episodio della nostra vita, a un brano letto, a una persona incontrata, un significato che poi, col passare del tempo, dobbiamo correggere con...
Luca 13, 10-17 10Gesù stava insegnando di sabato in una sinagoga. 11Ecco una donna, che da diciotto anni aveva uno spirito che la rendeva inferma, ed era tutta curva e...
San Paolo è un gigante del Nuovo Testamento, del quale gli Atti degli Apostoli ci fanno conoscere parte della vita, e di cui risentiamo in qualche modo la voce nelle...
Ester è la protagonista del libro che porta il suo stesso nome e che insieme a quello di Tobia e di Giuditta costituiscono una trilogia inserita ubicata dopo i libri...
Ci sono persone che abbiamo incontrato una sola volta di sfuggita nella nostra vita ma che hanno lasciato una traccia indelebile, delle quali intuiamo che debbano aver avuto molto altro...
Secondo i vangeli Gesù rimanda esplicitamente ai primi capitoli di Genesi quando lo vengono ad interrogare riguardo a una questione che era discussa tra i rabbini del suo tempo: in quali...
CANTICO DEI CANTICI 8,6 Mettimi come sigillo sul tuo cuore, Come sigillo sul tuo braccio; Perché forte come la morte è l’amore. Premessa Vorrei invitarvi a contemplare il quadretto che ci...
Ci sono libri che non capiamo bene che cosa ci facciano nella Bibbia, e che infatti si leggono abbastanza di rado. Eppure, anche quelli hanno inteso comunicare un messaggio… Uno...
I primi tre capitoli della Genesi presentano l’immagine dell’uomo così come è pensata dai saggi religiosi di Israele. In questa presentazione spesso si taglia fuori il quarto capitolo, che pure...
Sappiamo che Gesù ha narrato molte parabole, i vangeli ce ne raccontano tante. Spesso le pensiamo come raccontini un po’ ingenui, per bambini, brevi e leggere. Ciò non toglie che...
La storia di AGAR, la schiava egiziana, si inserisce in quella di Sara e di Abramo. Ma è anche una storia a sé, colmata di dolore, di fierezza e insieme...
Forse nella storia della Chiesa non esiste un capitolo biblico dalle conseguenze più pesanti che il terzo della Genesi. E non sempre, nell’usarlo, si è rispettato il testo di partenza....
Chi legge di seguito i primi due capitoli della Bibbia (affrontandola come se fosse un romanzo), resta probabilmente sconcertato e stupito. Nella prima pagina ha trovato un mondo completamente allagato,...
Quando ci confrontiamo con la Bibbia, uno degli errori che possiamo correre è quello di pensarla un testo scritto nei nostri giorni, valutandola troppo velocemente secondo i criteri nostri. Ad...
LA FORZA PER RADDRIZZARSI Luca 13, 10-17 10Gesù stava insegnando di sabato in una sinagoga. 11Ecco una donna, che da diciotto anni aveva uno spirito che la rendeva inferma, ed...
«I giudei non mangiano se non si sono lavati accuratemente le mani, attenendosi alle tradizioni degli antichi, e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano...
Tra il pozzo e il vilaggio Guardiamo al movimento missionario della Samaritana che torna alla sua città senza l’anfora e ridesta negli altri il desiderio di incontrare Gesù e allo sbigottimento...
Dio mi assomiglia C’era un precetto del mondo ebraico che stupiva particolarmente gli antichi e che ha lasciato piccole tracce persino nelle nostre chiese, ossia il divieto di farsi un’immagine di...
Missionarie della Consolata
missio.consolata@gmail.com
Misioneras de la Consolata
abconsolata@gmail.com
Missionárias da Consolata
missionariasdaconsolata@gmail.com
E-mail del sito: postmaster@missionariedellaconsolata.org