
Verso il Centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano, i suoi figli e figlie si radunano attorno a Lui per ascoltare ancora una volta i suoi insegnamenti. Oggi...
BENVENUTI, BENVENUTE!
¡BIENVENID@S!
BEM-VIND@S!
Verso il Centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano, i suoi figli e figlie si radunano attorno a Lui per ascoltare ancora una volta i suoi insegnamenti. Oggi...
I rapporti tra fratelli sono sempre complicati: possono costituire un legame unico e strettissimo oppure altrettanto asfissiante e velenoso. Nella Bibbia sembrano essere rappresentati soprattutto i secondi, a partire dal...
Sono Suor Gladys Nduma, missionaria della Consolata keniana. Fin dal mio arrivo in Colombia, nell’ottobre del 2014, ho iniziato un viaggio che ha profondamente plasmato la mia vocazione. Nella foresta...
Muhìnlele ikuhu, ekumi ennawana ekhotto ni ikuhu. Non vendicarti, la vita lotta contro la vendetta. Introduzione Dopo molti anni di lotta armata, il Mozambico raggiunge l’ indipendenza il 25...
Quando si tratta di ciò che noi chiamiamo “Antico Testamento”, la meditazione ebraica è spesso molto acuta e profonda, e non potrebbe essere diversamente. La meditazione, ma persino la liturgia....
Suor Gemma Ida Valagussa (1925-2001) scrisse un diario durante la sua vita missionaria in Tanzania. Un vero tesoro ricco di esperienze, incontri e speranze. Vorrei raccontare l’esperienza di Suor Maggiorina,...
Testo: CANTICO DEI CANTICI 8,6 Mettimi come sigillo sul tuo cuore, Come sigillo sul tuo braccio; Perché forte come la morte è l’amore. Premessa: Vorrei invitarvi a contemplare il quadretto...
L’importanza di Gibuti nello scacchiere geopolitico è dovuta alla sua posizione strategica. Lo stato è situato all’incrocio tra il Mar Rosso e il Golfo di Aden, di fronte allo Yemen. Ciò...
San Allamano, che chiamiamo Padre Fondatore con tenerezza, è certamente stato uomo d’azione… tutta la sua vita e le innumerevoli iniziative ed opere a cui fu chiamato o pose mano...
Verso il Centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano, i suoi figli e figlie si radunano attorno a Lui per ascoltare ancora una volta i suoi insegnamenti. Oggi...
«Tu sei sacerdote per sempre, al modo di Melchisedek» (Sal 110,4). È una frase rinomata di un salmo messianico, notissimo e molto utilizzato sia dalla tradizione cristiana sia da quella...
Suor Tireza è una Missionaria della Consolata etiope che vive la sua missione in Mongolia. Oggi apre il suo cuore e ci parla della sua vocazione.
Una persona che viaggia attraverso il nostro Paese e si ferma in un villaggio, non ha bisogno di chiedere cibo o acqua: subito la gente le offre del cibo, la...
In Tanzania, nella città di Iringa, le Suore Missionarie della Consolata accolgono nella “Casa della gioia” ragazze che provengono da situazioni familiari difficili o sono orfane. Le minori sono affidate...
Nel Nuovo Testamento a scrivere più lettere è stato Paolo di Tarso. Non che scriva sempre, di solito lo fa quando è preoccupato o arrabbiato. Poi, certo, di tanto in...
Le Missionarie della Consolata con il popolo quechua in Bolivia C’è abbastanza carburante nella Jeep (negli ultimi tempi, non sempre è così…) e le Missionarie di Vilacaya (piccolo paesino a...
Testo: Gv. 20,1-18 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide che la pietra era stata ribaltata...
Verso il Centenario della nascita al Cielo di San Giuseppe Allamano, i suoi figli e figlie si radunano attorno a Lui per ascoltare ancora una volta i suoi insegnamenti. Oggi...
Missionarie della Consolata
missio.consolata@gmail.com
Misioneras de la Consolata
abconsolata@gmail.com
Missionárias da Consolata
missionariasdaconsolata@gmail.com
E-mail del sito: postmaster@missionariedellaconsolata.org